mercoledì , 22 marzo 2023
Request could not be processed : UAE
Home » Ingredienti della birra

Ingredienti della birra

1 ingredienti della birra

Gli ingredienti con cui viene fatta la birra sono: acqua, malto (principalmente d’orzo), luppolo e lievito. In alcuni casi vengono aggiunti altri cereali, maltati e non e alcune spezie e aromi.
Ognuno dei 4 elementi principali va selezionato con cura perché contribuisce sostanzialmente nel tipo di birra ottenuta.

Acqua

L’acqua incide nel volume della birra. Per la sua produzione occorre un’acqua con la quasi assenza totale di sali minerali. Non va utilizzata l’acqua del rubinetto che spesso contiene batteri che incidono negativamente sulla fermentazione.
La tipologia di acqua determina anche lo stile di birra ottenuto: l’acqua dolce si adatta, ad esempio, alle birre lager, l’acqua dura è preferibile per le stout o le bock.

Malto

Il malto incide sul corpo della birra: il tipo di cereale utilizzato e il grado di torrefazione danno vita a stili e colori differenti.
Più alta è la temperatura con cui il chicco di cereale viene essiccato più la birra sarà scura. Dalla durata e dall’intensità della torrefazione dipende invece l’aroma della birra.
Generalmente per le birre viene utilizzato malto d’orzo, ma a volte questo viene mescolato con altri malti, come ad esempio grano, frumento e avena.
In Italia all’orzo si può aggiungere anche il riso di cui siamo produttori.

Luppolo

luppoloper fomta

Il luppolo incide sull’amarezza della birra. E’ una pianta della famiglia delle ortiche con caratteristiche conservanti e aromatizzanti.

Esistono tre famiglie di luppoli: da amaro che contengono una percentuale di Alfa Acidi che va dal 6% ad oltre il 10%. Questo tipo viene aggiunto all’inizio della bollitura così da rendere amaro il gusto della birra e attenuare l’aroma poco piacevole che produce. Il secondo tipo è definito da aroma:  questa sarà maggiormente gradevole in quanto gli Alfa acidi sono inferiori al 5%; viene aggiunto al termine della bollitura. Infine nella terza famiglia rientrano i luppoli bilanciati che sono sia da amaro che da aroma.

Lievito

Il lievito incide sulla fermentazione della birra. I lieviti utilizzati nella fermentazione  sono di due tipologie: Saccharomyces Cervisae e Saccharomyces Carlsbergensis.
Il primo agisce a temperature elevate (tra i 16° e i 23°) e lascia i residui in superficie dando vita a birre ad alta fermentazione; al contrario il secondo agisce a temperature inferiori (tra i 5° e gli 8°) e lascia i residui sul fondo.

Infine possono essere aggiunti nel processo di produzione ingredienti speziati che ne modificano l’aroma, come ad esempio il coriandolo nelle birre bianche.